Il provino è un momento magico. Non c’è nulla: una stanza vuota e un’idea di come dovrà essere quel personaggio dal nome ormai familiare, ma che al momento si riduce ad un insieme di caratteri neri sul foglio bianco.

DAL VUOTO ALLA VITA CREATA
Spesso però il talento non basta per esprimersi davanti alla macchina da presa con la libertà necessaria per convincere.
Spesso al primo ciak la vita si spegne per la tensione, la paura, la confusione.

“Ho avuto grandi sorprese ed emozioni durante il lavoro di casting per serie televisive, film, spettacoli teatrali, ed ho iniziato a dedicare un’attenzione particolare a questo momento cruciale, a studiarne gli elementi per cercare di stabilire dei modi di procedere, per fornire agli attori strumenti utili per muoversi con tranquillità in una situazione percepita come di “giudizio” e di “pericolo”.”
Loredana Scaramella

Come dal nulla si manifesti improvvisamente una persona ed il suo mondo è uno dei fenomeni più affascinanti dell’arte dell’attore.

Perché è solo la vita dell’attore e la sua capacità di rispondere con emozioni vere a circostanze create che anima lo spazio vuoto e fornisce la materia per il racconto.
STRUTTURA DEL CORSO
Attraverso esercizi, simulazioni, scene e lavoro con la telecamera, il percorso proposto alterna un cammino comune con una ricerca che coinvolge ognuno in modo personale.

Lo scopo è quello di farti ottenere una maggiore chiarezza rispetto ai tuoi blocchi, una migliore capacità di analisi dei materiali, la scoperta di possibilità diverse da quelle usate d’abitudine, ed una più alta capacità di ascolto.

Darti in sintesi, quello che è necessario in tutte le forme artistiche: una maggiore libertà.
DOCENTE
Loredana Scaramella

Lavora per il teatro e la televisione alternando od unendo all’attività di attrice quella nel campo della regia, del casting e della scrittura.
Ha collaborato in varie vesti con gli sperimentali Mario Ricci e Giuliano Vasilicò, con Benno Besson, con Peppe Barra e Lamberto Lambertini, con Ennio Coltorti, Luca De Fusco, Giancarlo Sepe e con Gigi Proietti in occasione di numerose produzioni teatrali e televisive.
Firma insieme a Giorgio Tirabassi i suoi ultimi spettacoli. Ha curato come traduttrice e regista per il Globe Theatre di Roma tre allestimenti shakespeariani: “Molto rumore per nulla”, “Come vi piace” e “Il Mercante di Venezia”.
Negli anni ha svolto per alcune istituzioni (Collegi Universitari della città di Pavia, Associazione degli Insegnanti Svizzeri a Ginevra,Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Scuola Nazionale di Cinema, Regione Lazio) seminari e conferenze pratico-teoriche di introduzione alla recitazione, al teatro ed alle attività professionali ad esso connesse.
Dal 2004 al 2008 partecipa come docente al master di specializzazione Audition, promosso dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.
Ha lavorato come acting coach per le serie televisive “Un medico in famiglia” e “Compagni di scuola”.
Collabora come casting director per progetti televisivi e cinematografici con numerosi registi fra i quali Riccardo Donna, Tiziana Aristarco, Luca Barbareschi , Antonio Frazzi, Franco Giraldi, Gianfranco Lazotti, Angelo Longoni, Donatella Maiorca,, Enzo Monteleone, Alfredo Peyretti, Leone Pompucci, Eros Puglielli, Giampaolo Tescari, Ricky Tognazzi, Tonino Zangardi, Maurizio Zaccaro.
Fra gli altri, ha curato il cast delle varie serie di “Raccontami”, di “Un medico in famiglia”, “Nebbie e delitti”,“Il commissario De Luca”, “Bentornato Nero Wolfe” e delle miniserie “Caravaggio”, “Violetta”, “Le regine dello swing”, “Graffio di tigre”, “Lo Smemorato di Collegno”, “Walter Chiari”, “Il sogno del maratoneta”, “L’Olimpiade nascosta”, “Adriano Olivetti”, “Pietro Mennea, la Freccia del Sud”.
GIORNI E ORARI

MASTERCLASS ONLINE – Lezioni in diretta streaming su piattaforma ZOOM:
– dal 3 al 7 maggio dalle 9.00 alle 15.30 – Masterclass ONLINE in diretta streaming
LEZIONE IN PRESENZA:
– sabato 8 maggio dalle 9.00 alle 15.30 – presso il Teatro Golden di Roma
CHIEDICI INFORMAZIONI
Compilando il form riceverai, senza nessun impegno, informazioni dettagliate sul corso e sulla modalità di partecipazione.